focaccia primavera 0

Focaccia Primavera


Se volete celebrare la bella stagione in cucina e darle il vostro benvenuto, il modo migliore è quello di preparare la focaccia primavera. La classica focaccia si riveste di nuovi colori e sapori grazie agli ortaggi usati come decorazione. Così, la focaccia primavera mantiene tutti i pregi della focaccia classica, perché è alta, morbida dentro e croccante fuori ma, in più, ha questa bella decorazione a base di ortaggi che la rende allegra e colorata.
La sua superficie sembra quasi una tela da decorare a piacere e questo è il bello! Potrete sbizzarrirvi con la fantasia creando forme nuove di decorazione floreale o farvi aiutare dai vostri bambini e dalle vostre bambine che saranno ben liete di partecipare alla vostra creazione. I più piccoli saranno contenti non solo di aiutarvi in cucina, ma anche di gustare il risultato ottenuto. Anche quelli che non amano gli ortaggi, si avvicineranno ad essi con più gioia, utilizzando la loro fantasia per dare vita a nuove forme floreali e tutto ciò li avvicinerà di più alla natura. In più, ogni ortaggio arricchirà il gusto della vostra focaccia donandole sempre nuovi aromi.
Preparare la focaccia primavera è facilissimo: basta solo rispettare i diversi passaggi di lievitazione. I tempi possono essere ridotti utilizzando un pentolino di acqua calda nel forno spento. In questo modo l'impasto si lievita più velocemente, ma rimane ben idratato. Quando è ben lievitato potrete dare spazio alla fantasia nella decorazione in superficie. Poi una mezz'ora in forno e la vostra focaccia è pronta per essere portata in tavola. Può accompagnare salumi e formaggi e con una bella insalata risolve una cena in allegria. Sia che la usiate come buffet, come antipasto o per accompagnare i secondi piatti, quel che è certo è che questa focaccia primavera porta allegria sulle vostre tavole ed è buonissima.
Provate anche la focaccia alle olive
Preparazione 25 minuti
Cottura 25 minuti
tempo di lievitazione 3 ore
Porzioni 6
Calorie 388.03 kcal

Ingredienti
  

  • 300 g farina manitoba
  • 250 farina 00
  • 365 ml acqua tiepida
  • 8 g lievito di birra
  • 10 g zucchero semolato
  • 10 g sale fino
  • 50 ml olio extravergine di oliva
  • 1 cipolla bianca
  • 1 cipolla rossa
  • rosmarino
  • erba cipollina
  • peperone rosso
  • peperone giallo
  • olive nere
  • Pomodorini datterini

Istruzioni
 

  • Per realizzare la focaccia alle olive, come prima cosa sciogliete lo zucchero e il lievito di birra nell’acqua. In una ciotola versate 500 g di farina, l’acqua con il lievito e lo zucchero, il sale e mescolate con un cucchiaio. L’impasto risulterà molto idratato e appiccicoso.
    focaccia primavera 1
  • Lasciate lievitare in forno spento con un pentolino di acqua bollente nel piano inferiore, fino a quando non avrà triplicato il suo volume. Non coprite la ciotola, perché l'acqua bollente rilascia la giusta umidità e l'impasto non si secca.
    focaccia primavera 2
  • Aggiungete 50 g di farina, in modo che l'impasto abbia una consistenza che si possa lavorare con le mani. Amalgamate appena, trasferite subito l’impasto in una teglia unta d’olio e stendete con i polpastrelli. Aggiungete due cucchiai di olio e allargate l’impasto. Lasciate lievitare per almeno un’ora in forno spento con un pentolino di acqua calda nel piano inferiore.
    focaccia primavera 3
  • Decorate a piacere la focaccia, utilizzando gli ortaggi e le erbe che avete a disposizione, creando un insieme armonico e variopinto. Lasciate lievitare ancora per 30 minuti e cuocete in forno caldo a 200° fino a doratura.
    focaccia primavera 4
Valori nutrizionali
Focaccia Primavera
Amount per Serving
Calorie
388.03
% Daily Value*
Fat
 
8.65
g
13
%
Proteine
 
10.16
g
20
%
* Percent Daily Values are based on a 2000 calorie diet.
Nutrition Facts
Calorie
388.03
Calorie
388.03
Nutrition Facts
Condividi su Facebook

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Vota la Ricetta!




Torna in alto