
Torta Salata con Agretti e Mandorle
Impedisci che lo schermo si spenga
La torta salata con agretti e mandorle grazie al suo sapore delicato e coinvolgente, è un'ottima idea da portare a tavola per deliziare i vostri commensali. Un piatto sfizioso, la cui facilità di preparazione la rende ottima per arricchire moltissime occasioni.Rustica e scenografica, grazie alla sua versatilità, la torta salata con agretti e mandorle si adatta a qualsiasi occasione o necessità. Ottima come antipasto o come aperitivo in compagnia di amici in porzioni più piccole, o perché no, per un buffet imbandito per un'occasione speciale. Può essere servita anche come parte di un menù vegetariano insieme ad altre specialità come la torta di spinaci greca spanakopita.Tutto ciò di cui avrete bisogno saranno pochi e semplici ingredienti, tra cui gli agretti, una delizia dell'orto primaverile. L'accostamento con la crema di mandorle crea un mix unico di sapori e colori. Realizzarla è molto facile: si crea la base di frolla, si stende e si farcisce con mandorle, panna noce moscata e pepe. Infine si stendono gli agretti sulla superficie in maniera ordinata e si fa cuocere in forno.Durante la cottura sarete rapiti dal profumo dell'impasto al burro e delle mandorle a lamelle che diventano croccanti. Fatela intiepidire e poi servitela tagliata a fette o a quadrotti più piccoli.
Preparazione 45 minuti min
Cottura 45 minuti min
tempo di riposo 30 minuti min
Portata Antipasti e Aperitivi, Torte salate, Buffet
Cucina Italiana
Porzioni 6
Calorie 311.6 kcal
Ingredienti
- 150 g farina 00
- 200 g agretti
- 65 g burro
- 1 uovo
- 60 g mandorle senza pelle tritate
- 20 g mandorle a lamelle
- 1 uovo
- 100 ml panna fresca
- noce moscata
- sale
- pepe nero
Istruzioni
- Per preparare la torta salata con agretti e mandorle, come prima cosa mettete a bagno le mandorle a lamelle in acqua fredda. Lavorate la farina con una pizzico di sale e il burro freddo a dadini, fino ad ottenere un composto di briciole. Unite l'uovo e lavorate finché l'impasto sarà omogeneo. Formate una palla, avvolgetela in pellicola per alimenti e mettetela in frigo per 30 minuti.
- Nel frattempo, pulite gli agretti privandoli della parte scura della radice, lavateli e scottateli in acqua bollente salata per 2 minuti. Sgocciolateli e lasciateli raffreddare. Mescolate la panna con le mandorle tritate, una presa di sale, la noce moscata e il pepe.
- Riprendete l'impasto, stendetelo in una sfoglia e rivestite uno stampo rettangolare con il fondo amovibile di 11×35 cm. Bucherellate il fondo con una forchetta.
- Versate all'interno il composto di mandorle e livellate bene.
- Disponete gli agretti sopra la crema alle mandorle in maniera ordinata.
- Scolate le mandorle a lamelle, asciugatele, cospargetele sulla superficie e cuocete la torta nella parte bassa del forno a 180° per 40-45 minuti. Lasciate intiepidire, poi sformate e servite.
Valori nutrizionali
Torta Salata con Agretti e Mandorle
Amount per Serving
Calorie
311.6
% Daily Value*
Fat
22.6
g
35
%
Proteine
6.92
g
14
%
* Percent Daily Values are based on a 2000 calorie diet.
Nutrition Facts
Calorie
311.6
Calorie
311.6
Nutrition Facts