focaccia pugliese 0

Focaccia Pugliese

La focaccia pugliese è un lievitato della tradizione culinaria pugliese, perfetto nella sua semplicità. Croccante fuori e morbida e umida all'interno, appena cotta sprigiona i profumi dei prodotti da forno della tradizione mediterranea. In particolare il profumo di origano fresco, insieme a quello dei pomodorini e dell'impasto lievitato naturalmente.
L'impasto è arricchito con una patata che conferisce umidità e rende la focaccia, dopo la cottura, soffice e spugnosa, tanto da rimanere morbida anche dopo qualche giorno. Immancabili sono i pomodorini, l’origano fresco e un eccellente olio di oliva.
La focaccia pugliese  non richiede una grande abilità culinaria ma solo un pochino di attesa per la lievitazione che in questo periodo dell'anno è comunque facilitata dalle alte temperature. Una volta lievitata, si stende con le mani e si farcisce con i pomodorini, l'origano e l'olio di oliva. Ancora una mezz'ora di lievitazione e poi in forno a 200° per 30 minuti. Il risultato è sorprendente nella sua semplicità.
La focaccia pugliese è uno dei cibi di strada più venduti in Puglia, insieme ad altre specialità come gli scagliozzi. E' uno spezza fame che si trova in ogni angolo delle città pugliesi e viene consumata in ogni momento della giornata. Ma si può preparare anche a casa per gustarla ogni volta che se ne ha voglia. Infatti è adatta a mille situazioni diverse, dalla cena in famiglia, al picnic fuori porta fino alla colazione da preparare per la scuola! Perfetta anche per buffet di compleanni, come spuntino sano e genuino e come merenda per i più piccoli!
Provate anche la focaccia alle olive.
Preparazione 30 minuti
Cottura 30 minuti
tempo di lievitazione 2 ore
Porzioni 6
Calorie 347.49 kcal

Ingredienti
  

  • 250 g farina 00
  • 450 ml acqua
  • 25 g lievito di birra
  • 250 g farina di grano duro
  • 200 g patata
  • 10 pomodori ciliegini
  • 40 g olio extravergine di oliva
  • origano
  • sale fino
  • sale grosso

Istruzioni
 

  • Per realizzare la focaccia pugliese, come prima cosa lessate la patata, pelatela e schiacciatela riducendola in purea. Sciogliete il lievito di birra nell'acqua, aggiungete la purea di patate intiepidita, le due farine e un pizzico di sale. Amalgamate e poi impastate energicamente per circa 15-20 minuti, a mano o con l'impastatrice, fino ad ottenere un composto liscio, ben incordato e molto appiccicoso.
    focaccia pugliese 1
  • Coprite la ciotola con pellicola e fate lievitare nel forno spento. L'impasto dovrà raddoppiare il volume. Nel frattempo, tagliate a metà i pomodorini e conditeli con sale, olio e origano.
    focaccia pugliese 2
  • Prendete l'impasto e riscaldate il forno a 200°. Ungete con un generoso filo di olio d'oliva una teglia rotonda in alluminio per pizza del diametro di 30 cm; versate l’impasto lievitato e allargatelo con i polpastrelli unti di olio. Condite con i pomodorini tagliati a metà girati verso l'esterno, un filo d'olio, origano e del sale grosso. Versate anche il sughetto dei pomodorini. Cuocete la focaccia per circa 30 minuti. Mettetela qualche minuto a fine cottura sotto il grill per una bella doratura. Sfornate e servite la vostra focaccia pugliese!
    focaccia pugliese 3
Valori nutrizionali
Focaccia Pugliese
Amount per Serving
Calorie
347.49
% Daily Value*
Fat
 
7.77
g
12
%
Proteine
 
10.69
g
21
%
* Percent Daily Values are based on a 2000 calorie diet.
Condividi su Facebook
Torna in alto