tiramisu alle fragole 0

Tiramisù alle fragole


Oggi ho voluto esagerare, presentandovi insieme due grandi passioni di grandi e piccini, fragole e tiramisù! Il tiramisù alle fragole è una variante alle fragole del classico tiramisù, ugualmente a base di savoiardi e mascarpone, ma con le fragole al posto del caffè.
La presenza delle fragole lo rende più adatto alla stagione e ad essere gustato dalle bambine e dai bambini. Le fragole si abbinano perfettamente agli altri ingredienti classici del tiramisù, e rispetto ad esso non si perde in gusto e bontà. Inoltre, l’aspetto è più scenografico del tiramisù classico, perché questa disposizione dei savoiardi lo rende simile ad una charlotte. È il caso di dire che questo dessert rappresenta una vera e propria regina della tavola, una bontà sontuosa e delicata che non passa certo inosservata vista la sua ricca composizione a base di una corona di biscotti savoiardi che avvolge un ripieno di crema al mascarpone e fragole.
Per questo suo aspetto regale è ideale per le ricorrenze, quali anniversari e compleanni. Inoltre, tra qualche giorno sarà la festa della mamma, e questa sarà la migliore occasione per preparare una torta al tempo stesso golosa, fastosa e di stagione!
Nonostante ciò è una torta molto facile da preparare e, come il tiramisù classico, non ha bisogno di cottura ma solo di qualche ora di riposo in frigo. Ideale da gustare come dessert dopo un pranzo all'aperto, magari insieme ad un bicchierino di limoncello.
Preparazione 1 ora
tempo di riposo 3 ore
Tempo totale 4 ore
Porzioni 10
Calorie 625.82 kcal

Ingredienti
  

  • 500 g savoiardi
  • 800 g fragole
  • 3 uova
  • 225 g zucchero semolato
  • 500 g mascarpone
  • 200 g panna fresca
  • 300 g acqua
  • 2 cucchiai rum

Istruzioni
 

  • Per realizzare il tiramisù alle fragole, iniziate a preparare lo sciroppo frullando 200 g di fragole con 100 g di zucchero. Aggiungete 300 g di acqua e due cucchiai di rum; mettete tutto in una casseruola e fate bollire per una decina di minuti. Spegnete e lasciate raffreddare.
    tiramisù alle fragole 1
  • Preparate ora la crema al mascarpone: separate i tuorli dagli albumi e montate la panna in una terrina a parte. Montate i tuorli con 125 g di zucchero, appena risulteranno spumosi aggiungete il mascarpone. Unite gli albumi montati a neve e la panna precedentemente montata. Amalgamate e mettete in frigo.
    tiramisu alle fragole 2
  • Bagnate i savoiardi velocemente nello sciroppo di fragole raffreddato e disponeteli nel piatto di portata, su cui è stata disposta la cerniera di uno stampo per torte da 24 cm. Disponete i biscotti a palizzata intorno alla cerniera con la parte zuccherata rivolta verso l’esterno e alla base, fino a ricoprirla completamente.
    tiramisù alle fragole 3
  • Versate uno strato di crema al mascarpone sui savoiardi.
    tiramisu alle fragole 4
  • Tagliate 500 g di fragole a metà. Di queste, disponetene metà, ossia circa 250 g, sulla crema al mascarpone.
    tiramisu alle fragole 5
  • Ricoprite con un altro strato di savoiardi, poi di crema e e le restanti fragole tagliate a metà.
    tiramisu alle fragole 6
  • Ora un terzo ed ultimo strato di savoiardi e poi uno strato di crema al mascarpone. Decorate con i 100 g di fragole rimanenti lasciate intere e con la crema rimanente con l’aiuto di un sac à poche e riponete in frigo per almeno 3 ore. Togliete la cerniera dello stampo e servite.
    tiramisu alle fragole 7
Valori nutrizionali
Tiramisù alle fragole
Amount per Serving
Calorie
625.82
% Daily Value*
Fat
 
37.42
g
58
%
Proteine
 
13.27
g
27
%
* Percent Daily Values are based on a 2000 calorie diet.
Nutrition Facts
Calorie
625.82
Calorie
625.82
Nutrition Facts
Condividi su Facebook
Torna in alto