gnocchi di ortica con salsa al vino rosso 0

Gnocchi di Ortica con Salsa al Vino Rosso


Se avete voglia di qualcosa di nuovo e tempo da dedicare alla tavola, questi gnocchi di ortica con salsa al vino rosso fanno per voi! Porterete in tavola un primo piatto preparato con le vostre mani semplice e raffinato al tempo stesso. Semplice perché è preparato con ingredienti della cucina contadina, come le patate, l’ortica, il vino, ma raffinato per l’accostamento di sapori e colori.
Il lavoro cominci ancora prima della preparazione, con la raccolta delle ortiche selvatiche. Dopo averle mondate e lavate, si cuociono e poi si passano nel passatutto insieme alle patate precedentemente lessate.  A questo punto si lavorano con la farina necessaria per creare un impasto morbido che non appiccichi. Si ricavano dei cordoncini da tagliare a tocchetti fino ad esaurimento dell’impasto. Dopo averli lessati, gli gnocchi si fanno insaporire con burro, salvia e grana. A parte si prepara la salsa al vino rosso, che completa la ricetta donando al piatto una nota acidula e aromatica.
Gli gnocchi di ortica con salsa al vino rosso sono ideali per cene con amici, pranzi di famiglia o ricorrenze. Però, in questi casi non si ha voglia di preparare tutto all’ultimo momento. Se volete avvantaggiarvi gran parte del lavoro, vi consiglio di mettere gli gnocchi crudi nel congelatore. Con questo procedimento gli gnocchi risulteranno come appena preparati. Sarà necessario porre gli gnocchi in un vassoio infarinato, ben distanziati l’uno dall’altro, e passarli nel congelatore finché si saranno solidificati. Successivamente potrete metterli nei sacchetti. Al momento dell’utilizzo, basterà cuocerli ancora congelati e scolarli non appena verranno a galla.
Se vi è piaciuta questa ricetta, provate anche il rotolo di pasta ripieno di ortica.
Preparazione 1 ora
Cottura 1 ora

Ingredienti
  

  • 700 g patate
  • 300 g ortiche
  • 350 g farina
  • 50 g burro
  • 50 g grana
  • 200 g vino rosso
  • 100 g panna fresca
  • 1 scalogno
  • 20 g olio extravergine di oliva
  • sale
  • 1 cucchiaino zucchero semolato
  • foglie di salvia
  • 10 g amido di mais

Istruzioni
 

  • Per realizzare gli gnocchi di ortica con salsa al vino rosso, come prima cosa lessate le patate sistemandole in una pentola con acqua fredda. Quando l’acqua giunge a bollore fate cuocere per 30-40 minuti, a seconda della grandezza delle patate. Potete verificarne la cottura punzecchiandole con i rebbi di una forchetta e, se entrano senza difficoltà, sono pronte. Pulite l’ortica utilizzando i guanti per proteggere le mani. Scegliete le foglie non sciupate e le cimette più fresche. Eliminate i gambi e le foglie rovinate. Lavatela, asciugatela e trasferitela in una pentola. Fatela appassire, rigirandola con un cucchiaio di legno, fino a perdere tutta l’acqua.
    gnocchi di ortica con salsa al vino rosso 1
  • Scolate e strizzate l'ortica. Scolate e schiacciate le patate e passate ortica e patate in un passatutto mentre sono ancora calde. Disponete la purea di patate e ortica su una spianatoia.
    gnocchi di ortica con salsa al vino rosso 2
  • Aggiungete gradualmente la farina e lavorate con delicatezza l'impasto con le mani, fino ad ottenere un panetto molto morbido ma che si stacca dalla tavola. Non utilizzate tutta la farina disponibile, ma solo quella necessaria ad ottenere un impasto che può essere lavorato senza appiccicare.
    gnocchi di ortica con salsa al vino rosso 3
  • Coprite l'impasto con un canovaccio per evitare che si raffreddi. Prelevate una parte di impasto e stendetelo sulla spianatoia infarinata formando dei cordoncini di 1,5 cm circa. Poi, tagliateli a tocchetti di 1,5 centimetri e disponeteli sulla spianatoia distanziati e con una spolverata di farina. Procedete in questo modo fino a esaurire tutto l’impasto.
    gnocchi di ortica con salsa al vino rosso 4
  • Dopo aver realizzato gli gnocchi, dedicatevi alla preparazione della salsa al vino rosso: in un tegame versate un filo di olio extravergine d’oliva e fatevi soffriggere uno scalogno tritato, unite quindi il vino rosso, un cucchiaino di zucchero e un pizzico di sale. Lasciate ridurre il vino per 10 minuti a fiamma bassa, mescolando di tanto in tanto.
    Ponete sul fuoco una pentola con abbondante acqua, salatela e portate a ebollizione.
    gnocchi di ortica con salsa al vino rosso 5
  • Prendete una padella capiente, sciogliete il burro e mettete ad insaporire le foglie di salvia.
    Versate una parte degli gnocchi nell’acqua bollente e, non appena vengono a galla, scolateli e disponeteli direttamente nella padella. Unite il grana grattugiato e fate insaporire.
    gnocchi di ortica con salsa al vino rosso 6
  • Riprendete la salsa al vino rosso. Unite l'amido di mais e la panna. Fate addensare e poi spegnete il fuoco e filtrate la salsa con un colino.
    gnocchi di ortica con salsa al vino rosso 7
  • Disponete gli gnocchi nel piatto di portata e decorate con la salsa: ne basterà una piccola quantità.
    Potete disporla in un sac à poche o utilizzare degli stampini per la decorazione. Se disponete gli gnocchi nel coppa pasta dovete premerli leggermente e poi togliere il coppa pasta e decorare a piacere con la salsa al vino rosso. I vostri gnocchi all'ortica con salsa al vino rosso sono pronti per essere gustati!
    gnocchi di ortica con salsa al vino rosso 8
Valori nutrizionali
Gnocchi di Ortica con Salsa al Vino Rosso
Amount per Serving
Calorie
493.4
% Daily Value*
Fat
 
19.29
g
30
%
Proteine
 
14.49
g
29
%
* Percent Daily Values are based on a 2000 calorie diet.
Nutrition Facts
Calorie
493.4
Calorie
493.4
Nutrition Facts
Condividi su Facebook

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Vota la Ricetta!




Torna in alto