crostata con panna cotta al parmigiano 0

Crostata con Panna Cotta al Parmigiano


La crostata con panna cotta al parmigiano è una torta sfiziosa e saporita: un'idea originale da portare in tavola in molte occasioni.
Una guscio di pasta brisée sostiene un ripieno di panna cotta al parmigiano, decorato con pomodorini datterini, origano fresco e pinoliIngredienti semplici e genuini che piacciono davvero a tutti. Il contrasto di colori tra il candore della panna cotta e il rosso acceso dei pomodorini risveglia i sensi, la presenza dei pomodorini, dei fiori e dell'origano fresco dona alla crostata colore, freschezza e un gusto mediterraneo speciale.
Tutti gli amanti della panna cotta non possono perdersi questa versione salata al parmigiano! Va da sé l'incontro perfetto con i pomodorini e l'origano.
La crostata con panna cotta al parmigiano è una di quelle preparazioni che in qualsiasi occasione la portiate a tavola vi farà fare bella figura, sia per l'effetto scenografico che per la sua bontà; in più è semplicissima da preparare!
Potete  proporla per un aperitivo tra amiche, per una cena all'aperto o per un buffet, magari accompagnata dalla freschezza ed effervescenza  di un Franciacorta brut o come secondo piatto, con un contorno di zucchine trifolate: in tutti i casi porterete allegria in tavola e sarà per tutti una festa!!
Preparazione 25 minuti
Cottura 25 minuti
tempo di riposo e rassodamento 6 ore
Porzioni 8
Calorie 374.18 kcal

Ingredienti
  

  • 210 farina 00
  • 100 g burro
  • 70 g acqua fredda
  • sale
  • 250 g panna fresca
  • 250 g latte intero
  • 100 g parmigiano grattugiato
  • 7 g gelatina in fogli
  • pomodorini datterini
  • pinoli
  • fiori edibili
  • pepe bianco

Istruzioni
 

  • Per realizzare la crostata con panna cotta al parmigiano, come prima cosa preparate la pasta brisée: in una ciotola mescolate la farina con il burro freddo fino a rendere il composto sabbioso. Unite poi il sale e l'acqua fredda e formate un panetto che avvolgerete nella pellicola e terrete in frigo per un'ora circa.
    crostata con panna cotta al parmigiano 1
  • Ammollate la gelatina in acqua fredda per 15 minuti. Scaldate in un pentolino la panna, il latte, il parmigiano e il pepe bianco a fuoco basso. Spegnete il fuoco prima di arrivare a bollore, scioglietevi la gelatina strizzata e mescolate. Fate raffreddare la panna cotta a temperatura ambiente, poi una mezz'ora in frigo.
    crostata con panna cotta al parmigiano 2
  • Riprendete l'impasto e stendetelo preferibilmente su un piano di marmo, oppure sopra della carta da forno, usando un mattarello infarinato. Trasferite la sfoglia su uno stampo per crostata precedentemente imburrato e infarinato. Fate aderire bene i bordi, tagliate la pasta in eccesso con il mattarello, bucherellate l'impasto con i rebbi di una forchetta e mettete di nuovo in frigo per una mezz'ora. Poi Infornate a 180° per 25 minuti circa. Sfornate, fate raffreddare e poi sformate sul piatto di portata.
    crostata con panna cotta al parmigiano 2
  • Riprendete dal frigo la panna cotta e versatela nel guscio di brisée. Mettete in frigorifero a rassodare per almeno 4 ore. Togliete la crostata dal frigo mezz’ora prima di servire. Prima di servirla decoratela con i pomodorini datterini, le foglie di origano, i pinoli e i fiori edibili.
    crostata con panna cotta al parmigiano 3
Valori nutrizionali
Crostata con Panna Cotta al Parmigiano
Amount per Serving
Calorie
374.18
% Daily Value*
Fat
 
27.45
g
42
%
Proteine
 
9.93
g
20
%
* Percent Daily Values are based on a 2000 calorie diet.
Nutrition Facts
Calorie
374.18
Calorie
374.18
Nutrition Facts
Condividi su Facebook

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Vota la Ricetta!




Torna in alto