
Tortino di Carciofi alla Calabrese
Impedisci che lo schermo si spenga
Il tortino di carciofi alla calabrese è un piatto della tradizione appetitoso e genuino. In questa ricetta, i carciofi incontrano ingredienti tipici della cucina calabrese quali il pecorino, il caciocavallo e la salsiccia e vengono aromatizzati con aglio e prezzemolo. Il tutto viene ricoperto con le uova, il pangrattato e il pecorino e poi cotto in forno. Se la salsiccia, il pecorino e il caciocavallo regalano un gusto intenso e deciso, la gratinatura croccante lo rende davvero sfizioso e invitante.Il tortino di carciofi alla calabrese può essere servito come secondo piatto per una cena con ospiti, durante un pranzo della domenica, oppure come piatto unico per risolvere una cena in famiglia. E' possibile prepararlo in anticipo, e poi infornarlo all'ultimo momento per poterlo gustare caldo.La preparazione è facile e veloce: si puliscono i carciofi, si tengono in ammollo con acqua acidula e si lessano una decina di minuti; poi si mettono nella pirofila con caciocavallo e salsiccia tagliati a pezzetti e si riveste tutto con le uova , il pecorino e il pangrattato. Si cuoce in forno ed è pronto per essere gustato. Il risultato è un secondo ricco e delizioso come tanti altri squisiti piatti della nostra tradizione culinaria. Se vi è piaciuta questa ricetta provate anche la versione vegetariana, ossia lo sformato di carciofi con uova e mozzarella.
Preparazione 35 minuti min
Cottura 40 minuti min
Portata Secondi piatti, Ricette con Carne
Cucina Italiana
Porzioni 6
Calorie 543.23 kcal
Ingredienti
- 6 carciofi
- 2 limoni
- 150 g caciocavallo
- 250 g salsicce
- 50 g pecorino stagionato
- 3 uova
- 1 spicchio d'aglio
- pane grattugiato
- olio extravergine di oliva
- sale
- prezzemolo
Istruzioni
- Per preparare lo sformato di carciofi alla calabrese, come prima cosa togliete le foglie più dure ai carciofi e strofinateli con del limone, per non farli annerire. Spuntate accuratamente i carciofi per togliere le parti più dure e tagliateli a spicchi. Lasciateli in ammollo con dell’acqua acidulata con succo di limone. Ponete sul fuoco una pentola capiente con dell’acqua e quando bolle tuffateci i carciofi facendoli sbollentare per circa 10 minuti. Scolateli e teneteli da parte.
- Battete le uova in una ciotola, conditele con 30 g di pecorino, il prezzemolo e l'aglio tritati insieme. Salate e amalgamate bene il tutto. Tagliate a pezzetti il caciocavallo e la salsiccia e tenete da parte.
- Preparate la pirofila per il tortino: ungetela con olio di oliva e spolverizzate con del pangrattato. Versate la metà dei carciofi, distribuire la salsiccia e il caciocavallo, una manciata di pangrattato e coprite con il resto dei carciofi.
- A questo punto, distribuite sopra le uova sbattute avendo cura di smuovere un po’ la teglia e cospargete con il pangrattato e il restante pecorino. Preriscaldate il forno in modalità statica a 180°C e cuocete circa 40 minuti fino a quando la superficie del tortino non sarà uniformemente dorata. Sfornate, lasciate riposare qualche minuto e poi servite.
Valori nutrizionali
Tortino di Carciofi alla Calabrese
Amount per Serving
Calorie
543.23
% Daily Value*
Fat
29.92
g
46
%
Proteine
29.31
g
59
%
* Percent Daily Values are based on a 2000 calorie diet.
Nutrition Facts
Calorie
543.23
Calorie
543.23
Nutrition Facts