risotto agli asparagi selvatici 0 (1)

Risotto agli Asparagi Selvatici

Finalmente è tornata la primavera e con essa la voglia di ricette a base di piante spontanee che fanno bene e sono anche molto gustose. E' questo il caso del risotto agli asparagi selvatici, che sarà particolarmente apprezzato se preparato dopo una  passeggiata all'aperto alla ricerca di questi germogli così speciali. Con il loro sapore leggermente amarognolo, intenso e penetrante, gli asparagi donano carattere ad ogni piatto in cui sono presenti tanto da diventarne subito protagonisti. Infatti, in questo risotto bastano pochissimi ingredienti  quali l'olio di oliva, l'aglio, lo scalogno, il vino bianco, una spolverata di pepe per esaltarne tutto il gusto.
Questa ricetta, che mi è stata gentilmente concessa dallo chef Federico Alessandri, esalta la cremosità del risotto in maniera semplice, senza coprire il gusto intenso degli asparagi selvatici. Prevede la preparazione di un brodo vegetale con le estremità più dure, la cottura degli asparagi prima con un soffritto con aglio e un'acciuga e poi allungato con il brodo preparato. Così diventano morbidissimi e possono essere frullati e andare ad insaporire il risotto, mentre le punte sono utilizzate per guarnire i piatti.
Questo risotto agli asparagi selvatici è semplice e raffinato al tempo stesso ed è ideale anche per le occasioni speciali come il pranzo pasquale, magari abbinandolo ad un secondo piatto di bocconcini di agnello in salsa al limone, all'insegna di una cucina genuina ed elegante.
Preparazione 10 minuti
Cottura 1 ora 30 minuti
Porzioni 2
Calorie 486.54 kcal

Ingredienti
  

  • 180 g riso arborio
  • 1 mazzetto asparagi selvatici
  • 1 filetto di acciuga sott'olio
  • 1 scalogno
  • 1 spicchio d'aglio
  • olio extravergine di oliva
  • sale
  • pepe nero
  • 50 g vino bianco secco
  • 2 l acqua

Istruzioni
 

  • Per realizzare il risotto agli asparagi selvatici, come prima cosa prendete gli asparagi, lavateli e tagliateli a pezzi lasciando da parte la base dura.
    Versate le estremità dure in una casseruola con due litri d'acqua. Portate a bollore, salate e fate cuocere per un'ora con un coperchio. Poi spegnete il fuoco, eliminate i gambi di asparagi e tenete da parte il brodo.
    risotto agli asparagi selvatici 11
  • Mettete sul fuoco una padella con un filo d'olio di oliva. Aggiungete uno spicchio d'aglio, l'acciuga e gli asparagi tagliati a pezzetti. Salate e fate cuocere per circa 5- 6 minuti a fuoco medio basso, controllandoli continuamente. Quando il fondo di cottura comincia a seccarsi troppo, spegnete, prelevate le punte più belle per guarnire il piatto e proseguite la cottura aggiungendo un po' del brodo di asparagi. Cuocete fino ad avere degli asparagi morbidissimi, poi spegnete il fuoco e frullate tutto.
    risotto agli asparagi selvatici 22
  • Tritate uno scalogno e mettetelo in una pentola capiente con dell'olio di oliva. Fate imbiondire e poi versate il riso. Lasciate insaporire per un minuto e poi sfumate con il vino bianco.
    risotto agli asparagi selvatici 33
  • Quando il vino si è assorbito, versate un mestolo di brodo di asparagi e cuocete il riso aggiungendo il brodo man mano che il riso cuoce. A metà cottura unite gli asparagi frullati. Servite il risotto in porzioni singole guarnite con le punte di asparagi e il pepe appena macinato.
    risotto agli asparagi selvatici 44
Valori nutrizionali
Risotto agli Asparagi Selvatici
Amount per Serving
Calorie
486.54
% Daily Value*
Fat
 
16.09
g
25
%
Proteine
 
9.64
g
19
%
* Percent Daily Values are based on a 2000 calorie diet.
Condividi su Facebook
Torna in alto