babka-0

Babka


La babka è una torta lievitata di origine polacca che si prepara tradizionalmente per la domenica di Pasqua. Il nome indica due diverse preparazioni: questa versione associata alla Pasqua cristiana e un'altra associata alla tradizione della Pasqua dell'ebraismo est europeo. Quest'ultima viene realizzata con due strati intrecciati di pasta, con cannella o cioccolato che ricordano nell'intreccio la torta angelica.
La babka che vi presento oggi non ha ripieno, è ricoperta da una glassa al limone e decorata con ovetti di cioccolato. Esistono anche altre varianti con l'uvetta e decorate con scorza di arancia, lamelle di mandorle eccetera.
In polacco il nome significa nonna, quindi questa è la torta della nonna, ed ecco spiegate tutte le varianti: ognuna utilizzava quello che aveva disponibile in dispensa. A me piace questa versione semplice, profumata al limone, adatta anche per la colazione del giorno di Pasqua, per rendere questa giornata speciale fin dal risveglio.
La preparazione non è difficoltosa, ma è preferibile utilizzare una planetaria e lavorare a lungo gli ingredienti per avere un impasto soffice. Dovrete infatti prima montare bene il burro con lo zucchero e aggiungere poi i tuorli uno alla volta. Dopo andranno uniti gli altri ingredienti e alla fine gli albumi montati a neve. Una volta cotta e raffreddata, la torta viene capovolta, così se c'è qualche difetto in superficie, non si vedrà ed uscirà comunque perfetta con le scanalature dello stampo messe in evidenza dalla glassa al limone. Quando sarà ben fredda non resterà quindi che decorarla con la glassa al limone e gli ovetti di cioccolato.
Gli ingredienti sono quelli semplici della tradizione presenti anche nei nostri dolci di tutti i giorni. Unica eccezione è la panna acida, che potete sostituire con yogurt greco.
La babka è una torta semplice, ricca di burro, con una una consistenza spugnosa; l'impasto si sposa molto bene con il cioccolato, ad esempio come accompagnamento delle uova di Pasqua, comunque è una torta buona tutto l'anno, magari in altri periodi potrete decorarla in maniera diversa, con scorzette di limone o altro.
Preparazione 50 minuti
Cottura 40 minuti
Porzioni 8
Calorie 577.48 kcal

Ingredienti
  

  • 4 uova
  • 200 g burro + per lo stampo
  • 100 g zucchero a velo
  • 2 limoni
  • 150 g farina 00 + per lo stampo
  • 100 g fecola di patate
  • 16 g lievito istantaneo
  • 50 g Panna acida
  • 200 g Zucchero semolato
  • ovetti di cioccolato

Istruzioni
 

  • Lasciate il burro fuori dal frigo per 2 ore circa. Separate i tuorli dagli albumi. Lavorate il burro con lo zucchero semolato, con le fruste o in una planetaria utilizzando la foglia. Impastate a lungo, fino ad avere un composto gonfio e omogeneo. Unite i tuorli, uno alla volta, facendo omogeneizzare il composto prima di passare al successivo. Aggiungete la panna acida e il succo di due limoni, tenendo da parte due cucchiai di succo per la glassa. Versate le farine setacciate con il lievito. Montate gli albumi a neve e incorporateli al composto.
    babka-1
  • Preriscaldate il forno a 180°. Imburrate e infarinate uno stampo a ciambella scannellato con foro centrale. Versate il composto nello stampo, livellate e lasciate cuocere per circa 40 minuti; fate comunque la prova stecchino. Sfornate, dopo 5 minuti capovolgete il dolce e lasciate raffreddare completamente.
    babka-2
  • Preparate la glassa mescolando lo zucchero a velo con 2 cucchiai di succo di limone, fino ad ottenere una glassa densa e omogenea. Versatela sul dolce e finite di decorare utilizzando gli ovetti di cioccolato. Lasciate asciugare la glassa qualche minuto e servite.
    babka-3
Valori nutrizionali
Babka
Amount per Serving
Calorie
577.48
% Daily Value*
Fat
 
29.88
g
46
%
Proteine
 
6.61
g
13
%
* Percent Daily Values are based on a 2000 calorie diet.
Nutrition Facts
Calorie
577.48
Calorie
577.48
Nutrition Facts
Condividi su Facebook
Torna in alto