
Gnocchi Ripieni al Tartufo
Impedisci che lo schermo si spenga
Gli gnocchi ripieni al tartufo sono un primo piatto gustosissimo, che unisce il piacere degli gnocchi a quello del ripieno morbido e cremoso. Il tutto condito con una delle eccellenze della cucina italiana in generale e di quella umbra in particolare: il tartufo nero. Posso dire che questa ricetta dona un' esperienza sensoriale a 360 gradi. Prima di portarlo alla bocca si avverte il profumo inconfondibile del tartufo, poi quando arriva al palato colpisce la morbidezza della panna e il gioco delle diverse consistenze con il ripieno morbido di ricotta che arriva quasi inaspettato. Il tartufo non viene coperto dagli altri ingredienti, ma esaltato dalla dolcezza della ricotta, delle patate e della panna.Realizzare gli gnocchi ripieni al tartufo è facile, ma un po' laborioso, perché prima vanno lessate le patate, passate e impastate con la farina. A parte si prepara il ripieno a base di ricotta di mucca e tartufo. Successivamente si creano i diversi dischetti con l'impasto di patate che poi vengono farciti e chiusi, formando delle sfere. A questo punto, gli gnocchi vengono lessati e ripassati in padella con panna fresca e tartufo.Per questa ricetta bastano pochi consigli; innanzitutto lavorare preferibilmente le patate ancora calde e utilizzare una ricotta non industriale preferibilmente di mucca o bufala. Sconsiglio quella di pecora perché il suo sapore copre quello del tartufo. Per il condimento preferite la panna fresca alla panna da cucina a lunga conservazione.Proponete gli gnocchi ripieni al tartufo ad un pranzo con ospiti: li stupirete sicuramente e saranno graditi anche dai palati più difficili. In presenza di ospiti, è comodo prepararli in anticipo, congelarli e cuocerli al momento del bisogno senza neanche doverli scongelare. Basterà versarli nell'acqua bollente ancora congelati e aspettare che vengano a galla. Avrete più tempo a disposizione per occuparvi delle altre portate e potrete proseguire ad esempio il pranzo con una pietanza della tradizione umbra: la faraona alla leccarda.
Preparazione 1 ora h
Cottura 1 ora h
Cucina Italiana
Porzioni 4
Calorie 620.41 kcal
Ingredienti
- 750 g patate
- 225 g farina
- 270 g ricotta di mucca
- 60 g tartufo nero
- 1 uovo
- 150 g panna fresca
- 30 g olio extravergine di oliva
- 1 spicchio d'aglio
- sale
- 5 g amido di mais
Istruzioni
- Per preparare gli gnocchi ripieni al tartufo, la sera prima mettete la ricotta sopra uno scolapasta ricoperto con un canovaccio e poggiato sopra una ciotola. Lasciatela scolare tutta la notte in frigo. Lessate le patate con la buccia, pelatele ancora calde e schiacciatele con uno schiacciapatate.Versate la farina sulla spianatoia, allargatela e disponete al centro le patate schiacciate e l'uovo. Amalgamate la farina partendo dall'interno, e assimilando al composto solo la farina necessaria.
- Create un salsicciotto morbido che si possa però lavorare con le mani e si stacchi bene dal piano da lavoro. Tenete sempre la tavola un po' infarinata, durante tutte le fasi di lavorazione.
- In una ciotola, mescolate la ricotta ben scolata con un pizzico di sale e 30 g di tartufo lavato e grattugiato. Gli altri 30 grammi tagliateli in maniera più grossolana e teneteli da parte per il condimento.
- Tagliate dal salsicciotto un dischetto di circa 21 grammi. Con l'aiuto della farina rimasta, allargatelo, inserite al centro un cucchiaino di ripieno di circa 7 grammi e richiudete il dischetto facendolo roteare tra le mani.
- Adagiate la sfera ottenuta sopra la farina rimasta e continuate alla stessa maniera fino a terminare gli ingredienti.Mettete a scaldare acqua abbondante per la cottura degli gnocchi.
- In una padella capiente fate rosolare lo spicchio d'aglio intero nell'olio di oliva. Quando l'aglio è pronto, versate il tartufo nell'olio bollente lasciando da parte alcune scaglie per la decorazione finale dei piatti. Fate insaporire lontano dal fuoco e poi eliminate l'aglio.
- Unite la panna, il sale e un cucchiaino di amido. Scaldate un minuto, giusto il tempo di fare addensare la panna; aggiungete due cucchiai di acqua di cottura e spegnete il fuoco.Versate gli gnocchi nell'acqua bollente salata, pochi per volta. Quando vengono a galla scolateli e trasferiteli nella padella del condimento. Mescolate, se necessario riscaldate il condimento e portate subito in tavola i vostri gnocchi ripieni al tartufo. Aggiungete direttamente nei piatti alcune scaglie di tartufo a crudo.
Valori nutrizionali
Gnocchi Ripieni al Tartufo
Amount per Serving
Calorie
620.41
% Daily Value*
Fat
28.81
g
44
%
Proteine
20.68
g
41
%
* Percent Daily Values are based on a 2000 calorie diet.
Nutrition Facts
Calorie
620.41
Calorie
620.41
Nutrition Facts