braciolette alla messinese 0

Braciolette alla Messinese

Squisiti involtini da sfilare dallo spiedo e mangiare in un sol boccone: è proprio così che si presentano le braciolette alla messinese. Un secondo piatto tanto amato dai messinesi, ma poco conosciuto nel continente. Eppure esse hanno una storia antichissima e sono arrivate ai nostri giorni grazie alla loro prelibatezza.
Si tratta di pezzetti di carne insaporiti con provola e passati in una farcia a base di pangrattato, olio, sale, pepe, aglio e pecorino. Come spesso accade nella cucina tradizionale con i piatti insaporiti da pangrattato e formaggio, inizialmente lo scopo era di aumentare il quantitativo di cibo da portare in tavola e migliorare il sapore delle carni utilizzate. Ma poi sono diventate una vera specialità da riservare al pranzo domenicale che viene preparata con cura per creare qualcosa di inconfondibile nella sua armonia di profumi e sapori.
I pezzi di carne utilizzati sono di prima scelta: si tratta per lo più di noce, fesa, scamone e girello. La preparazione è attenta ai particolari a partire dal tipo di carne utilizzata. Le fettine vanno appiattite e poi cosparse con il condimento e arrotolate. I cilindretti arrotolati vengono nuovamente passati nella farcia di pangrattato e poi infilzati negli spiedini alternando pezzetti di foglie di alloro. Gli spiedini vengono infine cotti sulla brace. Dalla cottura nasce un aroma che inebria tutta la casa e anche oltre! Non vi resta che mettervi subito all'opera per portare in tavola un bel piatto di involtini con un contorno di pomodorini che renderà tutti felici e contenti!
Se vi piacciono le ricette sfiziose e invitanti, provate anche gli involtini di peperoni al tonno e caprino!
Preparazione 30 minuti
Cottura 30 minuti
tempo di riposo 30 minuti
Porzioni 4
Calorie 435.01 kcal

Ingredienti
  

  • 500 g scamone
  • 100 g provola
  • 70 g pecorino stagionato
  • 100 g pane grattugiato
  • 1 spicchio d'aglio
  • prezzemolo
  • 4 cucchiai olio extravergine di oliva
  • sale
  • mix di pepe
  • foglie di alloro

Istruzioni
 

  • Iniziate la preparazione delle braciolette alla messinese tostando il pangrattato in una padella antiaderente. Quando il pane è ben dorato, trasperitelo in una ciotola insieme al pecorino grattugiato, l'aglio e il prezzemolo tritati, sale, pepe e l'olio extravergine di oliva. Mescolate gli ingredienti ottenendo così un composto morbido e lasciatelo a riposare per una mezz'ora a temperatura ambiente.
    braciolette alla messinese 1
  • Nel frattempo prendete la carne, appiattitela e tagliatela a fette larghe circa 4 cm e lunghe 7 cm dal peso di circa 27 g. Tagliate la provola a dadini di circa 1 cm e tenetela da parte.
    braciolette alla messinese 2
  • Disponete la farcia di pangrattato sopra le fettine di carne. Completate con un cubetto di provola al centro. Avvolgete la carne girando prima i lembi laterali intorno al formaggio e poi arrotolando nel senso della lunghezza. Proseguite così anche con gli altri pezzetti di carne. Fate attenzione a sigillare bene il formaggio. Appena avete completato tutti gli involtini rotolateli nel composto di pangrattato.
    braciolette alla messinese 3
  • Disponete 4 involtini in ciascun spiedino intervallati da pezzetti di foglie di alloro.
    braciolette alla messinese 4
  • Proseguite alla stessa maniera fino a terminare tutti i cilindretti. Metteteli a cuocere preferibilmente sulla brace, pochi minuti per parte, distanziati tra loro. Serviteli ben caldi, accompagnati da un bel contorno di pomodorini.
    braciolette alla messinese 5
Valori nutrizionali
Braciolette alla Messinese
Amount per Serving
Calorie
435.01
% Daily Value*
Fat
 
23.81
g
37
%
Proteine
 
39.14
g
78
%
* Percent Daily Values are based on a 2000 calorie diet.
Condividi su Facebook
Torna in alto