lemon-meringue pie crostata al limone 0

Lemon Meringue Pie


Signore e Signori…the lemon meringue pie!!! Eh sì, ci vuole una presentazione d'effetto, all'altezza della sua bontà per questa torta statunitense famosa in tutto il mondo! Non solo bellissima e di grande effetto scenografico con la copertura meringata e fiammeggiata, ma anche un dolce molto equilibrato nella struttura e nel gusto.
In primo luogo nel bilanciamento delle diverse consistenze degli elementi che la costituiscono: il pie crust, il lemon curd e la meringa italiana. La base è quella del pie crust, la pasta brisée che si utilizza nelle american pies. Lo strato intermedio è costituito dal lemon curd, una crema al limone molto facile da realizzare, con una consistente quantità di succo e scorza di limone e con una certa quantità di burro che la rende più liscia e cremosa rispetto alla nostra crema tradizionale a base di latte. Il completamento avviene con la meringa italiana che, a differenza di quella francese, non deve essere cotta in forno, ma solo fiammeggiata, mantenendo così una consistenza molto soffice.
In secondo luogo l'equilibrio di sapori: il pie crust quasi senza zucchero, è l'involucro perfetto per il lemon curd, dall'aroma intenso di limone e per la meringa italiana, dove la dolcezza e la sofficità diventano un tutt'uno.
Non pensate che sia difficile da realizzare, perché la pasta brisée è piuttosto veloce, e così anche il lemon curd. Dovrete fare solo un po' più di attenzione con la meringa, ma con l'aiuto di un termometro da cucina, anche quella verrà eseguita facilmente.
Questa torta è molto famosa anche in Italia, ma solitamente viene preparata con la pasta frolla al posto del pie crust. In questo modo si perde il gioco di equilibri di consistenze e si dà anche meno importanza al ripieno e alla meringa. Io vi consiglio quindi vivamente la ricetta originale, perché solo così sentirete la vera essenza della lemon meringue pie!
Preparazione 55 minuti
Cottura 25 minuti
tempo di riposo 1 ora 30 minuti
Porzioni 8
Calorie 492.02 kcal

Ingredienti
  

  • 160 g farina + per lo stampo
  • 210 g burro freddo + per lo stampo
  • 5 uova grandi
  • 295 g zucchero semolato
  • 110 g succo di limone
  • 1 limone (scorza grattugiata)
  • 280 g acqua
  • 1 pizzico sale
  • 30 g acqua fredda
  • 50 g amido di mais

Istruzioni
 

  • Per realizzare la lemon meringue pie cominciate a preparare il pie crust. In una ciotola mescolate la farina, 20 g di zucchero, un pizzico di sale. Unite 110 g di burro tagliato a pezzetti e l’acqua fredda. Lavorate bene l’impasto, fino a renderlo omogeneo e ben legato. Poi avvolgetelo nella pellicola e riponetelo in frigorifero per almeno una mezz’ora.
    lemon-meringue pie crostata al limone 1
  • Prendete uno stampo da 24 cm, imburratelo e infarinatelo. Riprendete il panetto e tirate una sfoglia circolare. Fate aderire allo stampo e poi tagliate la pasta in eccesso con il mattarello. Bucherellate con la forchetta e ricoprite il fondo di legumi secchi.
    lemon meringue pie crostata 2
  • Mettete in frigo per un'ora circa e poi infornate a 180° in forno statico per circa 25 minuti. Togliete i legumi e fate finire di cuocere per 5-10 minuti, fino a doratura. Lasciate raffreddare e poi sformate.
    lemon meringue pie crostata 3
  • Ora potete occuparvi del lemon curd: dividete i tuorli e gli albumi e metteteli in due diverse ciotole. Questi ultimi vi serviranno per la preparazione della meringa italiana. Sbattete i tuorli e tenete da parte.
    lemon meringue pie crostata 4
  • In una casseruola versate l'amido di mais, 125 g di zucchero, 250 g di acqua e mescolate. Portate ad ebollizione a fuoco medio, mescolando continuamente. In poco tempo il composto si addenserà: a questo punto togliete dal fuoco.
    lemon meringue pie crostata 5
  • Prendete un cucchiaio del composto di amido e versatelo sui tuorli d'uovo; continuate a versare e a mescolare. Incorporate il succo di limone, la scorza grattugiata e 90 g di burro fuso; quindi rimettete il composto sulla pentola. Riscaldate la crema sul fuoco mescolando continuamente, per pochi minuti, fino ad ottenere la giusta consistenza. Togliete la crema dalla pentola, e fatela freddare completamente, coprendola con la pellicola a contatto. Poi versatela sulla base livellando la superficie.
    lemon meringue pie crostata 6
  • A questo punto potete cimentarvi con la meringa italiana: in un pentolino dal fondo spesso, unite 30 g di acqua con 150 g di zucchero e metteteli a riscaldare a fuoco medio senza mescolare, controllando la temperatura con un termometro da cucina.
    lemon-meringue pie crostata 7
  • Quando la temperatura arriva intorno ai 100° cominciate a montare gli albumi a velocità bassa. Quando il termometro arriva a 121° versate lo sciroppo sugli albumi, aumentando la velocità delle fruste. Continuate a montare gli albumi per circa 10 minuti, fino ad ottenere la classica consistenza della meringa, ovvero, capovolgendo un cucchiaio di meringa, quest'ultima non dovrà cadere.
    lemon meringue pie crostata 8
  • Meringate la torta con un sac a poche e poi fiammeggiatela con un cannello da cucina.
    lemon meringue pie crostata 9
  • Tenete un'ora in frigo e servite.
    lemon meringue pie crostata 10
Valori nutrizionali
Lemon Meringue Pie
Amount per Serving
Calorie
492.02
% Daily Value*
Fat
 
26
g
40
%
Proteine
 
7.37
g
15
%
* Percent Daily Values are based on a 2000 calorie diet.
Nutrition Facts
Calorie
492.02
Calorie
492.02
Nutrition Facts
Condividi su Facebook
Hai provato questa Ricetta? FAMMI SAPERE se ti è piaciuta!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Vota la Ricetta!




Torna in alto