Conchiglie tricolore


Le conchiglie tricolore sono un primo piatto allegro, sfizioso, colorato.  Sono ideali da gustare in questo periodo dell'anno, ora che ci stiamo allontanando dal grigiore dell'inverno e abbiamo voglia di preparazioni dal gusto più fresco e primaverile.
Le conchiglie tricolore si cucinano con facilità, anche se la loro realizzazione prevede alcuni passaggi. Infatti, prima di unire tutti gli ingredienti, è necessario lessare la patata e tagliarla a dadini. Anche la scarola va lessata per qualche minuto prima di essere mescolata al condimento e il pane deve essere tostato insieme alle acciughe e tenuto da parte. A questo punto, dopo aver cotto la pasta al dente, basta rosolare i cipollotti, unire i pomodori sott'olio e gli altri ingredienti preparati precedentemente.
Presentate questo primo piatto senza un occasione particolare, porterete in tavola una portata appetitosa che piacerà anche ai più piccoli. Buona anche da gustare fredda, sarà un'idea in più per pranzi fuori porta, in ufficio o cene a buffet. Conquisterà tutti soprattutto per il suo sapore stuzzicante, per la croccantezza della mollica e per i suoi colori vivaci.
Se amate primi piatti semplici ma pieni di gusto, provate anche i fusilli lunghi con pesto di mandorle, pomodori secchi e pomodorini e gli spaghetti con limone, mollica ed erbe aromatiche.
Preparazione 10 minuti
Cottura 50 minuti
Porzioni 4
Calorie 470.91 kcal

Ingredienti
  

  • 320 g pasta tipo conchiglie
  • 300 g indivia riccia
  • 4 filetti di acciuga sott'olio
  • 5 pomodori secchi sott'olio
  • 2 cipollotti
  • 100 g patata
  • 60 g mollica di pane
  • 30 g olio extravergine di oliva
  • sale
  • pepe nero

Istruzioni
 

  • Lavate una patata e lessatela al dente. Pelatela ancora calda e poi fatela freddare. Quando è fredda tagliatela a fettine, dividete le fettine in bastoncini e poi in dadini. Mondate l'indivia, eliminando le foglie sciupate e il torsolo, lavate accuratamente le foglie.
    conchiglie-tricolore-1
  • Portate a bollore in una pentola almeno 3 litri di acqua con il sale grosso. Immergete le foglie di indivia e lessatele 3 minuti dalla ripresa del bollore. Sgocciolatele e immergetele in una ciotola con acqua fredda: serve a mantenere il colore brillante. Sgocciolatele ancora senza stringerle, tagliatele grossolanamente e tenetele da parte.
    Sbriciolate la mollica e tostatela in una padella con un cucchiaio d'olio, continuando a mescolare, insieme alle acciughe sgocciolate e sminuzzate 2-3 minuti.
    conchiglie-tricolore-2
  • Eliminate dai cipollotti le radici e la foglia esterna, affettateli sottilmente. Versate due cucchiai di olio in una larga padella che possa contenere anche la pasta e rosolate i cipollotti 3-4 minuti, continuando a mescolare.
    Utilizzate l'acqua di cottura dell'indivia per cuocere la pasta.
    Quando i cipollotti sono ben rosolati, unite l'indivia e i pomodori sgocciolati e sminuzzati. Fate insaporire qualche minuto, aggiungendo qualche cucchiaio di acqua di cottura della pasta.
    conchiglie-tricolore-3
  • Scolate la pasta al dente e trasferitela nella padella del condimento. Versate anche i cubetti di patata, insaporite un minuto e pepate. Servite la pasta cospargendola con la mollica preparata.
    conchiglie-tricolore-4
Valori nutrizionali
Conchiglie tricolore
Amount per Serving
Calorie
470.91
% Daily Value*
Fat
 
10.39
g
16
%
Proteine
 
14.83
g
30
%
* Percent Daily Values are based on a 2000 calorie diet.
Nutrition Facts
Calorie
470.91
Calorie
470.91
Nutrition Facts
Condividi su Facebook

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Vota la Ricetta!




Torna in alto