
Zuppa di Cicerchie
Impedisci che lo schermo si spenga


La zuppa di cicerchie è un piatto della tradizione nutriente ed economico che riscalda e combatte lo stress.La cicerchia è un legume antico diffuso soprattutto nel Centro Italia. In passato era molto presente sulle tavole dei contadini e in periodi di carestia era l'unico nutrimento per lunghi periodi. Questo utilizzo eccessivo aveva causato problemi al sistema nervoso dovuti a una neurotossina presente in questo legume. Per questo, dagli anni '60 è quasi sparito dalle tavole, ma oggi è stato riscoperto in quanto si è appurato che la tossicità è presente solo se si consuma in maniera eccessiva e può essere abbattuta dall'ammollo e dalla cottura prolungata.Si sono riscoperte le virtù di questo legume ricco di fibre, proteine e minerali e d è tornato sulle tavole. Oltre alle numerose virtù, si è rivalutato il sapore simile a quello dei ceci ma più delicato .La zuppa di cicerchie si può preparare in anticipo per una cena in famiglia e si può servire come piatto unico insieme a delle fette di pane tostato. Per prepararla basta rispettare i vari passaggi: innanzitutto i tempi di ammollo poi la cottura, prima in acqua con salvia e rosmarino e successivamente insieme agli ortaggi e la passata di pomodoro. Qualche fogliolina di timo, delle fette di pane tostato e la zuppa è pronta per essere servita: calda e corroborante!Se siete alla ricerca di altre zuppe di legumi, vi consiglio la zuppa di lenticchie e la crema di cannellini allo zenzero.
Preparazione 10 minuti min
Cottura 1 ora h 40 minuti min
tempo di ammollo 12 ore h
Portata Primi Piatti, Minestre e zuppe, Ricette vegetariane
Cucina Italiana
Porzioni 6
Calorie 480.9 kcal
Ingredienti
- 500 g cicerchie secche
- 1 rametto salvia
- 1 rametto rosmarino
- 1 cipolla dorata
- 1 carota
- 1 costa di sedano
- 20 g olio extravergine di oliva
- timo
- 1 patata
- 100 g passata di pomodoro
- sale
- pepe nero
- fette di pane tostato
Istruzioni
- Per realizzare la zuppa di cicerchie come prima cosa mettete le cicerchie in ammollo in abbondante acqua fredda per almeno 12 ore. Risciacquatele, aggiungete abbondante acqua fredda,, un rametto di rosmarino e uno di salvia e fatele bollire per un'ora.
- Pulite gli ortaggi, sbucciate la cipolla e tritatela sottilmente, tagliate a rondelle il sedano e la carota a dadini. Versate un filo d'olio in una pentola possibilmente di coccio e fate soffriggere gli ortaggi per alcuni minuti.
- Sbucciate una patata e tagliatela a dadini. Scolate le cicerchie tenendo da parte il liquido di cottura e aggiungetele al soffritto insieme ai dadini di patata.
- Unite la passata di pomodoro e circa 500 g di brodo di cottura. Regolate di sale e pepe, aggiungete del timo fresco e fate cuocere ancora per mezz'ora. Spegnete il fuoco e servite la zuppa accompagnata da fette di pane tostate e delle foglioline di timo.
Valori nutrizionali
Zuppa di Cicerchie
Amount per Serving
Calorie
480.9
% Daily Value*
Fat
11.3
g
17
%
Proteine
28.26
g
57
%
* Percent Daily Values are based on a 2000 calorie diet.
Nutrition Facts
Calorie
480.9
Calorie
480.9
Nutrition Facts