
Panzerotti con Banana e Cioccolato
Impedisci che lo schermo si spenga
I panzerotti con banana e cioccolato sono dei dolcetti molto sfiziosi preparati con un impasto brioche e un ripieno di banana e cioccolato fondente.La realizzazione richiede i tempi lunghi della lievitazione naturale, ma poi basta stendere l'impasto, tagliare tanti dischetti con un coppa pasta e farcire ciascuno con un pezzetto di cioccolato e una fettina di banana. Avete mai provato questi due ingredienti insieme? Ognuno è già buonissimo da solo, ma insieme la bontà si moltiplica, perché dall'incontro nasce un gusto nuovo, celebrato anche con un famoso cioccolatino.Preparare queste leccornie è un modo per apprezzare il tempo in famiglia trascorso insieme. Inoltre, il Carnevale è un occasione ghiotta per metterci alla prova con i dolci fritti. Ce n'è per tutti i gusti e ogni regione è maestra in qualche specialità. Con l'impasto brioche vengono preparati gli arancini di carnevale, mentre con un impasto più sottile, potete creare i ravioli dolci fritti ripieni di marmellata. Se invece preferite qualcosa di diverso, assaggiate la cicerchiata del Centro Italia, le frittelle di mele del trentino o i cannoli siciliani.Vi consiglio di provare i panzerotti con banana e cioccolato se cercate qualcosa di originale per carnevale, oppure se amate particolarmente l'impasto brioche e cercate dei dolcetti ottimi sia fritti che cotti al forno.
Preparazione 1 ora h
Cottura 30 minuti min
2 ore h 30 minuti min
Portata Dolci, Dolci fritti
Cucina Italiana
Porzioni 8
Calorie 545.62 kcal
Ingredienti
- 500 g farina
- 100 g latte intero
- 80 g zucchero semolato
- 2 uova
- 20 g lievito di birra
- 2 banane
- 100 g cioccolato fondente
- olio di semi di arachide
- cacao amaro
- zucchero a velo
- 1 limone scorza grattugiata
- 70 g burro
- 30 g rum
Istruzioni
- Sbriciolate il lievito nel latte appena tiepido, aggiungete un cucchiaino di zucchero e mescolate finché il lievito si sarà sciolto. Versate questo composto su 100 g di farina e mescolate, coprite la ciotola con della pellicola e lasciate lievitare in luogo tiepido per 30 minuti. Setacciate la farina restante, unite lo zucchero, la scorza del limone, il burro ammorbidito, il rum, il composto lievitato e le uova. Impastate il tutto per una decina di minuti, fino ad ottenere un composto liscio e omogeneo. Copritelo e lasciatelo lievitare in un luogo tiepido fino al raddoppio per circa 2 ore.
- Riprendete l'impasto, stendetelo in una sfoglia non troppo sottile e ritagliate dei dischetti con un coppa pasta. Allungate leggermente ciascun dischetto con il mattarello e farcitelo con un pezzetto di banana e di cioccolato.
- Piegate il dischetto a metà e sigillate bene i bordi con una forchetta. Proseguite allo stesso modo fino a terminare tutti gli ingredienti. Scaldate abbondante olio in una padella per fritti ad una temperatura non troppo elevata e cuocete pochi panzerotti per volta fino a quando diventano dorati. Scolateli con una schiumarola e metteteli a scolare su carta per fritti o da cucina. In alternativa, cuoceteli in forno per 10-15 minuti a 180° fino a doratura. Spolverizzateli con del cacao e dello zucchero a velo e serviteli tiepidi.
Valori nutrizionali
Panzerotti con Banana e Cioccolato
Amount per Serving
Calorie
545.62
% Daily Value*
Fat
30.65
g
47
%
Proteine
9.77
g
20
%
* Percent Daily Values are based on a 2000 calorie diet.
Nutrition Facts
Calorie
545.62
Calorie
545.62
Nutrition Facts