zserbó szelet 0

Zserbó

Chiudete gli occhi e immaginate di sedervi nella più famosa pasticceria di Budapest, il Café Gerbeaud, per gustare una fetta di zserbó o gerbeaud dal nome del suo famoso inventore. Questo famoso pasticcere di origine ginevirina, arriva in Ungheria nel 1884 su invito di Henrik Kugler, proprietario originario dell'odierna pasticceria Gerbeaud e introduce diversi dolci, diventati poi tradizionali, tra cui la torta zserbó.
Si tratta di una torta composta da quattro strati di pasta farciti con marmellata, noci e zucchero e ricoperti di glassa al cacao.
Forse per la semplicità degli ingredienti, questo dolce riuscì ad entrare nella cucina popolare, fino a diventare amatissimo e preparato per le occasioni importanti, solitamente durante il periodo natalizio, pasquale o in occasione di matrimoni.
Il dolce non è difficile da realizzare; l'unica difficoltà consiste nella stesura delle sfoglie piuttosto sottili e di uguale grandezza che vengono sovrapposte. E' bene pesare l'impasto per le sfoglie per avere un effetto più possibile armonico nella sovrapposizione dei vari strati.
Il dolce può, anzi, deve essere preparato in anticipo. Infatti, più il dolce si conserva, più gli strati diventano morbidi e i sapori intensi ed uniti. Infatti, è preferibile consumarlo a 3-5 giorni dalla preparazione.
Consiglio di non sostituire lo strutto con il burro, mentre io stessa ho sostituito la panna acida con lo yogurt greco, perché non incide sul risultato finale.
Preparazione 40 minuti
Cottura 50 minuti
tempo di riposo 2 days
Porzioni 18
Calorie 370.71 kcal

Ingredienti
  

  • 400 g farina
  • 150 g strutto
  • 16 g lievito istantaneo
  • 250 g zucchero a velo
  • 60 g yogurt greco
  • 1 uovo
  • 200 g noci
  • 400 g confettura di albicocche
  • 1 cucchiaio rum
  • 3 cucchiai latte intero
  • 2 cucchiai cacao amaro
  • 50 g burro

Istruzioni
 

  • Per realizzare questo dolce, come prima cosa, mettete la farina in una ciotola e mescolatela con 100 g di zucchero velato e il lievito in polvere. Aggiungete lo strutto, 30 g di yogurt greco, l'uovo e impastate accuratamente. Dividete l'impasto in quattro parti di uguale peso, avvolgete ciascuno con la pellicola e mettete in frigo per 30 minuti.
  • Nel frattempo, in una ciotola amalgamate la confettura con il rum. In un'altra ciotola mescolate le noci tritate con 100 g di zucchero a velo.
    zserbó szelet 2
  • Prendete una pirofila 30 x 22 cm e rivestitela con un foglio di carta da forno. Prelevate uno dei quattro impasti, infarinate un foglio di carta da forno e tirate una sfoglia molto sottile della grandezza della pirofila. Per facilitare il lavoro, potete segnare i bordi della pirofila sul foglio di carta e poi rigirarlo. Trasferite poi la sfoglia nella pirofila e, se necessario, rifilate i bordi.
    zserbó szelet 3
  • Spalmate un po' di confettura sopra la sfoglia in modo omogeneo.
    zserbó szelet 4
  • Ricoprite la confettura con un po' di trito di noci zuccherate.
    zserbó szelet 5
  • Ripetete l'operazione altre due volte, fino ad avere 3 sfoglie ricoperte con 3 strati di farcitura.
    zserbó szelet 6
  • Terminate con la quarta sfoglia e ricopritela con 30 g di yogurt greco. Bucherellate la sfoglia e mettete a cuocere in forno in modalità statica a 175° per circa 50 minuti.
    zserbó szelet 7
  • Lasciate raffreddare il dolce nella pirofila, anche per un giorno intero, in modo che abbia tempo di assestarsi. Poi capovolgetelo su un vassoio ricoperto con carta da forno.
    zserbó szelet 8
  • Mettete in un pentolino 50 g di zucchero a velo, il latte, il cacao e il burro. Fate sciogliere e amalgamare a bagnomaria, fino ad avere una glassa omogenea e piuttosto fluida. Fate cadere la glassa sul dolce, eventualmente inclinando la pirofila per ricoprire tutta la superficie. Non vi preoccupate dei bordi che vanno rifilati. Lasciatelo riposare per 1 – 2 giorni a temperatura ambiente e poi tagliate a rettangoli di 3 x 5 cm.
    zserbó szelet 9
Valori nutrizionali
Zserbó
Amount per Serving
Calorie
370.71
% Daily Value*
Fat
 
18.87
g
29
%
Proteine
 
5.37
g
11
%
* Percent Daily Values are based on a 2000 calorie diet.
Condividi su Facebook
Torna in alto