lattaiolo 0

Lattaiolo

Il lattaiolo è un antico dolce toscano di origini contadine. La sua provenienza contadina spiega i suoi numerosi pregi: infatti è un dessert semplice, genuino ed economico. Viene preparato con ingredienti che normalmente si tengono in dispensa: latte, uova, zucchero che lo rendono ideale anche  per gli anziani e i più piccoli. Oggi si apprezza anche il suo essere privo di glutine e quindi idoneo a diete che non prevedono il consumo di questo complesso proteico.
L'origine popolare spiega anche le innumerevoli varianti nate dalla sua ampia diffusione: infatti ogni famiglia lo realizzava con quello che aveva in dispensa. Così tra le spezie troviamo la cannella, la noce moscata e il pepe, mentre altre volte è presente il miele al posto dello zucchero. Ma ciò che accomuna tutte queste varianti è la particolare consistenza morbida e cremosa.
Il lattaiolo si prepara in pochi minuti: basterà lavorare le uova con lo zucchero, unire l'amido di mais e il latte aromatizzato con scorza di limone e cannella e mettere l'impasto in forno fino ad avere una bella doratura. Poco tempo per farlo freddare e il vostro lattaiolo è pronto per essere gustato.
Provatelo come dessert, tagliato a quadrotti e accompagnato da uno spumante dolce, oppure per la merenda rinvigorente dei più piccoli. Tutti apprezzeranno la morbidezza racchiusa nella sottile crosticina e il profumo di cannella e limone. Un dolce al cucchiaio semplice ma non banale, che ricorda altri dolci tradizionali, come la crema catalana, che hanno fatto della genuinità e semplicità la loro carta vincente.
Preparazione 10 minuti
Cottura 50 minuti
Porzioni 8
Calorie 169.91 kcal

Ingredienti
  

  • 750 ml latte intero
  • 100 g zucchero semolato
  • 60 g amido di mais
  • 4 uova
  • 1 stecca di cannella
  • 1 limone (scorza)
  • zucchero a velo

Istruzioni
 

  • Per realizzare il lattaiolo, come prima cosa mettete in un pentolino il latte con la stecca di cannella e la scorza del limone. Fate bollire a fuoco moderato per 10 minuti, poi spegnete e tenete da parte.
    lattaiolo 1
  • Riunite in una ciotola le uova e lo zucchero e lavoratele con una frusta a mano fino a ottenere un composto cremoso. Sempre mescolando, incorporate l'amido di mais. Versate poi a filo il latte caldo passandolo al setaccio. Continuate a mescolare, così da ottenere un composto cremoso e privo di grumi.
    lattaiolo 2
  • Versatelo in una pirofila di circa 15 x 25 cm rivestita con carta da forno e cuocete in forno statico a 180° per 40 minuti, fino a doratura. Una volta freddato, sformatelo, spolverizzate con zucchero a velo e servite.
    lattaiolo 3
Valori nutrizionali
Lattaiolo
Amount per Serving
Calorie
169.91
% Daily Value*
Fat
 
5.99
g
9
%
Proteine
 
6.19
g
12
%
* Percent Daily Values are based on a 2000 calorie diet.
Condividi su Facebook
Torna in alto